
A prescindere da quanto tempo siamo nel Rotary, tutti possiamo trarre beneficio dall’energia e dalle nuove prospettive dei nostri giovani leader. È mio privilegio affidare il messaggio presidenziale di questo mese alle mani capaci di un giovane leader, Vitor Joventino. Nella sua rubrica, Vitor ci ricorda come il lavoro di squadra e l’inclusione possano innescare un cambiamento trasformativo. Leggendo il suo messaggio, vi invito a considerare le sue riflessioni, a condividere il suo entusiasmo e ad accogliere nuove opportunità di apprendimento. – Stephanie A. Urchick
Ricordo il momento esatto in cui ho capito il potere dei programmi per giovani del Rotary. Era un sabato mattina in Australia durante il mio anno di Scambio giovani del Rotary. Ero in piedi tra un gruppo di giovani leader durante un evento di premiazione dei giovani del Rotary. Gli organizzatori ci hanno sfidato a stare in piedi su un grande telo steso sul pavimento e, senza scendere, trovare un modo per piegarlo a metà.
All’inizio il compito sembrava semplice. Ma mentre ci muovevamo, studiavamo le strategie e ci adattavamo, ci siamo resi conto che l’attività richiedeva lavoro di squadra, agilità e comunicazione costante.
I Rotaractiani e i Rotariani ci guidavano, ma nessuno ci ha imposto come riuscire a farlo. Le decisioni spettavano a noi. E poi è successo qualcosa di straordinario. Senza che ce lo dicesse qualcuno, abbiamo deciso collettivamente che nessuno sarebbe stato lasciato indietro mentre il nostro spazio sul telo si riduceva.
Uno dei nostri compagni di squadra era una persona su una sedia a rotelle e ci ha dato l’opportunità di adattarci, assicurandoci che facesse pienamente parte dell’esperienza. Ci siamo spostati, abbiamo sollevato il telo e riconfigurato le nostre posizioni, utilizzando il tempo a nostra disposizione per pensare, pianificare e agire come squadra. Alla fine, abbiamo completato con successo la sfida insieme.
Mentre festeggiavamo il nostro successo, uno dei partecipanti ha detto: “La società funziona allo stesso modo: le sfide arriveranno, ma invece di lasciare indietro le persone, dobbiamo trovare il modo di includere tutti”. Era un concetto molto profondo per una persona così giovane, ma ha colto perfettamente l’essenza della nostra esperienza.
Interact consente ai giovani di creare progetti di service con un impatto reale e duraturo. Lo Scambio giovani crea cittadini globali che tornano a casa con prospettive più ampie e doti di leadership più forti. Il RYLA sviluppa giovani leader in grado di ispirare e mobilitare gli altri. Tutto questo è La magia del Rotary, che emerge attraverso le azioni dei giovani. Questi programmi sono il cuore della capacità del Rotary di crescere e adattarsi in un mondo che cambia.
Ma il successo di questi programmi non dipende solo dai giovani leader, ma anche dai soci del Rotary che credono nel loro potenziale. Vi invito a sponsorizzare un club Interact, ad ospitare uno studente di scambio e a sostenere un partecipante del RYLA. Il vostro coinvolgimento non si limita a sostenere questi programmi, ma ne moltiplica l’impatto e assicura che i giovani leader non siano solo beneficiari del Rotary, ma che contribuiscano in modo attivo.
A coloro che già sostengono i programmi per giovani, grazie. La vostra guida e il vostro impegno fanno la differenza. E a coloro che stanno pensando di coinvolgersi in tal senso, questo è il momento giusto! Perché la leadership dei giovani non è solo il futuro del Rotary, è il presente del Rotary.
VITOR JOVENTINO
Rotaract Club di Penápolis, Brasile