Un anno rotariano termina ed il successivo va ad iniziare, con il passaggio di testimone tra Presidenti e soci nel principio dell’alternanza nella gestione: continuità e cambiamento si pongono come le basi per l’evoluzione del Club.
Nel passaggio di consegne celebrato il 25 giugno 2025 presso il ristorante Tagiura a Milano, le parole continuità e cambiamento (o, meglio, continuità nel cambiamento) assumono una rilevanza se possibile ancora maggiore.
RC Milano Fiera e RC Milano Porta Nuova hanno completato il percorso che ha condotto alla fusione in RC Milano Fiera Porta Nuova, unendo le proprie forze a partire dal 1° luglio 2025, per conseguire risultati frutto di indirizzo comune e di coesione di intenti.
Il Governatore del nostro Distretto 2041 per l’anno 2025/26, Riccardo Di Bari, ha voluto essere presente all’evento, motivando e responsabilizzando ulteriormente con le sue parole tutti i presenti a spingersi verso risultati di eccellenza, nel motto “Unite for Good”.
I Presidenti dei due Club, rispettivamente Matteo Bellenghi e Stefano Doga hanno quindi presentato un bilancio del proprio anno, ripercorrendone gli eventi salienti, e conferito Rotary Paul Harris Fellow (Maria Grazia Libutti e Giuseppe Chirico) e Attestati di Merito ad alcuni soci che si sono distinti per contributi particolarmente significativi. Matteo ha inoltre presentato la nuova socia Katia Caradonna.
Il tradizionale passaggio dei collari da parte di entrambi è stato quindi al primo Presidente del RC Milano Fiera Porta Nuova, Marco Paini, che li ha accolti con emozione, assicurando il massimo impegno sia da parte sua che del nuovo Consiglio, costituito da membri dei due Club di origine.
Doverosi ringraziamenti, oltre a Riccardo Di Bari, anche agli altri ospiti che hanno voluto essere presenti in un momento per tutti noi unico, Alessandra Faraone Lanza (PDG), Francesco Camagni e Silvia Costantino (AG) e Anna Vestita (Rotaract Milano Sforza).
Grazie a tutti i presenti!







